-by Dott.Andrea Rizzo- VIt D3 (colecalciferolo) è utile per molte funzioni dell’organismo. • Migliora la sensibilità all’insulina. • Contribuisce al mantenimento di livelli di pressione arteriosa entro un range di normalità. • Promuovendo un sano metabolismo osseo. • Sostiene le funzione immunitarie. • La Vitamina D3 esercita un effetto positivo sugli ormoni androgeni ed…
-by Dott.Andrea Rizzo- Via libera al consumo di avocado per una dieta di qualità. Un nuovo studio promosso all’interno della National Health and Nutrition Examination Survey, progetto del Centers for Disease Control and Prevention negli States, ha dimostrato che l’avocado è un toccasana per la salute: il frutto esotico (Persea americana) risulta associato non…
-by Dott.Andrea Rizzo- L’impingement della spalla è nello specifico la sindrome da conflitto sub acromiale, la sintomatologia è dovuta all’attrito della cuffia dei rotatori e della borsa sotto-acromiale contro il tetto coraco-acromiale. I sintomi tipici sono dolore, perdita di movimento e debolezza. Medici ortopedici presso la Nova Southeastern University in Florida hanno dimostrato in…
-by Dott.Andrea Rizzo- Mangiare nelle ore notturne fa ingrassare. Lo sappiamo dagli studi sulle abitudini alimentari delle persone obese e dal lavoro dei nutrizionisti. I ricercatori della Northwestern University (Stati Uniti) hanno pubblicato i risultati di uno studio su cavie animali che ha mostrato chiaramente il motivo per cui mangiare in un periodo nel quale…
-by Dott.Andrea Rizzo- Nei momenti di stress e ansia, capita spesso di perdere le staffe e cedere alla tensione. Se sei nervoso perché ti hanno fatto arrabbiare, al lavoro o in famiglia, oppure sei agitato per uno spavento, prova a rilassarti con il metodo del neuropsichiatra americano David Servan-Schreiber. Il principio di questo esercizio…
-by Dott.Andrea Rizzo- Una rassegna aggiornata di studi clinici indica che la vitamina C può diminuire il rischio di raffreddore in persone sottoposte a forti stress fisici, come maratoneti e sciatori. Basata su 29 studi, per un totale di 11.306 partecipanti, la rassegna Cochrane ha trovato che l’assunzione regolare di vitamina C (1 g…
-by Personal Trainer Mattia Simonetti- È l’HDL, il cosiddetto colesterolo buono, l’alleato indispensabile della memoria per le persone che hanno superato i 60 anni. A confermarlo è uno studio francese pubblicato a fine giugno sulla rivista specializzata Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology. Rischio cardio-vascolare, alterazioni delle funzioni cognitive, diabete e obesità sono fattori di…
-by Dott.Andrea Rizzo- Negli ultimi anni si è avuto un incremento nel consumo del salmone. E non soltanto nelle occasioni particolari, quali le feste di Natale, durante le quali il consumo di salmone affumicato aumenta vertiginosamente. Adesso gli italiani acquistano anche salmone fresco e anche piuttosto spesso durante la settimana. Perché? E’ indubbio che…
-by Dott.Andrea Rizzo- Uno studio dell’Università di Princeton, nel New Jersey, dimostra che molti “golosi” sono in realtà tossici perché lo zucchero – a quanto pare – provoca dipendenza. Sembra una curiosità ma questa dei ricercatori di Princeton è una scoperta, importante per il mondo scientifico perché conferma ciò che molte persone a dieta…
-by Dott.Andrea Rizzo- Scienziati norvegesi hanno reclutato 15 giovani atleti di forza, con una media di allenamento pregresso di cinque anni con i pesi, per mettere a confronto 2 esercizi per le spalle simili e cioè shoulder press con bilancere a confronto con shoulder press con manubri, sia in posizione seduta che in piedi.…