-by Personal Trainer Marco Perugini- Il Cromo è un metallo comune in natura di colore grigiastro la cui accettazione internazionale come nutriente essenziale è ancora oggi motivo di dibattito per alcuni (1). Il Cromo può esistere in diverse forme chimiche tra le quali quella che da sempre è motivo di interesse è la Cr(III),…
-by Dott.Andrea Rizzo- Le persone con problemi di tolleranza al glucosio, un segnale precursore del diabete, possono mostrare un degrado cognitivo che potrebbe essere alleviato tramite una dieta preparata appositamente per la loro condizione. Lo studio della University of Leeds è stato presentato durante il 2013 Institute of Food Technologists (IFT) Annual Meeting &…
-by Dott.Andrea Rizzo- La Cola è un albero molto comune in Africa equatoriale e in altre zone tropicali. I semi dei frutti dell’albero di Cola, chiamati anche noci, sono ricchi di principi attivi come caffeina, teobromina e xantine, importanti per la sua attività. La noce di cola è un ottimo stimolante del sistema nervoso.…
-by Dott.Andrea Rizzo- Cefalea, sonnolenza, ansia, stipsi, gonfiori, infezioni: spesso la causa dei disturbi che ci affliggono si nasconde nelle abitudini alimentari Capita a volte, pur senza essere affetti da una malattia precisa, di soffrire di disturbi ricorrenti e persistenti di cui non si riesce a venire a capo: gonfiori, capogiri, cefalea, stanchezza cronica,…
-by Personal Trainer Marco Perugini- La serotonina , da tutti conosciuta come “ormone del buonumore”, è un neurotrasmettitore sintetizzato nei neuroni serotoninergici del sistema nervoso centrale, nonché nelle cellule enterocromaffini nell’apparato gastrointestinale, a partire dall’ amminoacido essenziale Triptofano. Questo neurotrasmettitore è principalmente coinvolto nella regolazione dell’umore, come la denominazione popolare suggerisce. La serotonina è…