-by Dott.Andrea Rizzo- Mangiare regolarmente nei fast food può danneggiare (tra le altre cose) il vostro fegato al pari di malattie come l’epatite. Lo ha stabilito un recente studio, presentato durante il programma televisivo statunitense “The Doctors”. Stando a quanto riscontrato basterebbe solo un mese di cibo spazzatura per causare cambiamenti significativi per il…
-by Dott.Andrea Rizzo- I broccoli, appartengono alla famiglia delle crocifere. La parte edibile della pianta (51%) sono sia le foglie (cavolo cappuccio, verza, cinese, marino, nero, cavolini di Bruxelles) sia il suo interno (broccolo, broccoletti, cavolfiore). Rappresentano un alimento molto amato perché, oltre al gradevole e gustoso sapore, il broccolo ha pochissime calorie (27 per…
-by Dott.Andrea Rizzo- – Una piccola premessa: Il ogni specie di capsicum, contiene Capsaicina che è la sostanza che rende piccante i peperoncini. Una buona fonte ne è il pepe di cayenna. Il pepe di cayenna è utilizzato da secoli per le sue innumerevoli proprietà benefiche. La capsaicina stimola efficacemente il metabolismo energetico ed…
-by Dott.Andrea Rizzo- Niente di meno che latte fermentato simile allo yogurt, il Kefir è una bevanda rinfrescante e salutare, ricca di fermenti lattici e probiotici vivi e benefici, dal gusto fresco, leggermente acido ma dal sapore particolarmente piacevole. Scoperto e subito apprezzato dall’uomo già migliaia di anni fa, originario del Caucaso, e tutt’oggi…
-by Dott.Andrea Rizzo- Seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati diminuisce anche la presenza di grassi nel fegato. Secondo uno studio del UT Southwestern Medical Center, pubblicato sulla rivista Hepatology, una dieta simile aiuterebbe a prevenire l’obesita’ e il diabete, con tutte le patologie che ne conseguono. Il glucosio e i grassi sono…
-by Dott.Andrea Rizzo- La Salvia hispanica, comunemente conosciuta come Chia, è una pianta appartenente alla famiglia della menta (Lamiaceae), nativa del centro-sud del Messico e Guatemala. La tradizione locale, attesta che questa pianta veniva già coltivata in epoca pre-Colombiana dalle civiltà Azteche. Si tramanda che, essa fosse così pregiata da essere versata come tributo…
-by Dott.Andrea Rizzo- Il licopene appartiene alla famiglia dei carotenoidi, presente principalmente nei pomodori, ma anche in alcuni altri frutti e verdure (papaia, anguria, albicocca, pompelmo rosa, uva). La sua peculiarità è l’attività antiossidante nell’organismo umano. Oltre che con il cibo, il licopene può anche essere assunto con specifici integratori alimentari, che possono contenerne…
-by Dott.Andrea Rizzo- Il cuore è un organo posto nella cavità toracica dietro lo sterno e le cartilagini costali, che lo difendono come uno scudo, e davanti alla colonna vertebrale. È costituito quasi esclusivamente da tessuto muscolare striato. Il cuore è il muscolo più importante del corpo umano. La sua funzione può essere assimilata…
-by Dott.Andrea Rizzo- L’avena (Avena sativa) è un cereale con numerosi effetti benefici per la nostra salute. Antenata dell’avena è l’avena rossa selvatica (o avena bizantina), cereale di origine asiatica che appare in Europa verso il VI secolo a.C. A causa della facile deteriorabilità greci e romani la consideravano una “mala erba”, e la…
-by Dott.Andrea Rizzo- La fibra alimentare è data da residui di cellule vegetali commestibili resistenti agli enzimi digestivi umani. Con il termine fibra alimentare si intende un insieme di composti di origine vegetale, di natura fisiochimica e complessità molecolare assai diverse caratterizzati dal fatto di essere senza alcuna distinzione, tutti resistenti all’idrolisi degli enzimi digestivi…