-By Dott. Andrea Rizzo- Introduzione Il consumo e quindi l’eliminazione dei grassi di deposito è un processo biochimico molto complesso. I grassi presentano un apporto calorico molto elevato, infatti contengono 9 kilocalorie per grammo, rispetto ai circa 4 delle proteine e dei carboidrati, quindi i grassi conquistano la prima posizione come nutriente più energetico. Sia…
-By Dott. Andrea Rizzo- Da sempre e specialmente negli ultimi anni il mondo della nutrizione, esattamente come quello del fitness, è stato in balia di mode più o meno razionali. Uno dei regimi alimentari che ultimamente genera più seguaci e più fa discutere è la dieta paleolitica ovvero un regime alimentare molto simile a quello…
-By Dott. Andrea Rizzo- Aumentano le ricerche che si occupano degli effetti positivi sul nostro organismo del digiuno terapeutico. Un team di ricercatori del National Institute on Ageing di Baltimora,asserisce che periodi brevi e ciclici di digiuni proteggerebbero il cervello da malattia neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson. Questa affermazione nasce dall’osservazione fatta dagli studiosi sull’aumento…