-by Dott.Andrea Rizzo-
Di recente ho pubblicato una review estremamente completa sulla VITAMINA D e sui svariati effetti per lo sport ed il benessere.
questo è il link alla review
http://www.scientific-training.it/la-vitamina-d/
Una nuova ricerca da ulteriori conferme a supporto che la vitamina D aumenta la forza muscolare e preserva la massa magra.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Osteoporosis International del mese di maggio 2015.
L’obiettivo era di osservare l’effetto della somministrazione di vitamina D sulla funzione muscolare in donne 50-65enni con carenza di vitamina D.
È dimostrato che questa vitamina rappresenta un importante fattore protettivo contro la progressiva riduzione della forza muscolare e la perdita della massa magra nelle donne in postmenopausa.
In questo studio in doppio cieco 160 donne sono state divise in due gruppi: 80 hanno ricevuto giornalmente 1000 u.i. di vitamina D le altre 80 un placebo per 9 mesi.
Dopo tale periodo i valori ematici della vitamina sono aumentati in maniera rilevante nel gruppo che aveva assunto l’integrazione di vitamina D rispetto al placebo.
È stato inoltre parallelamente osservato in tale gruppo l’incremento della forza muscolare e il controllo della progressiva perdita di massa magra che normalmente si verifica nelle donne durante la menopausa.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25956283
La vitamina D è un nutriente essenziale per la salute dell’osso e la sua carenza può favorire lo sviluppo dell’osteoporosi attraverso la riduzione dell’assorbimento intestinale di calcio.
Il trattamento combinato della vitamina D con il calcio è in grado di ridurre la perdita dell’osso e il rischio di fratture vertebrali.
Ma la vitamina D ha superato i confini del metabolismo del calcio ed è diventata un fattore determinante in numerose altre condizioni.
Decine di migliaia di studi negli ultimi anni la definiscono fondamentale per il mantenimento, miglioramento e potenziamento di moltissime funzioni organiche.
Svolge un ruolo importante nell’assicurare un corretto funzionamento di muscoli, nervi (soprattutto nella prevenzione neurodegenerativa), coagulazione sanguigna e utilizzo dell’energia, essendo un fattore essenziale per l’omeostasi minerale.
Inoltre agisce come antiossidante, immunomodulatore e antinfiammatorio.
Ridurre il rischio cardiovascolare, endocrino, immunoinfettivo, oncologico, reumatologico.