-by Dott.Andrea Rizzo-
Nei momenti di stress e ansia, capita spesso di perdere le staffe e cedere alla tensione. Se sei nervoso perché ti hanno fatto arrabbiare, al lavoro o in famiglia, oppure sei agitato per uno spavento, prova a rilassarti con il metodo del neuropsichiatra americano David Servan-Schreiber.
Il principio di questo esercizio d’emergenza, basato sul respiro, è che il ritmo coerente del cuore influisce positivamente sulle funzioni cerebrali. Prova la sequenza anti-stress, suggerita da Giampaolo Perna, professore onorario di psichiatria e neuropsicologia all’Università di Maastricht (Olanda), per scacciare le tensioni negative in dieci minuti.
• Mettiti in posizione comoda e tranquilla e cerca di allontanare pensieri e preoccupazioni.
• Concentrati sulla respirazione: fai due respiri lenti e profondi per stimolare l’attività del sistema parasimpatico.
• Segui con cura particolare la fase di espirazione, fino al termine, poi fai una pausa di qualche secondo finché l’inspirazione successiva si avvierà spontaneamente.
• Ora porta l’attenzione sulla zona cardiaca, immaginando di respirare attraverso il cuore. Servan-Schreiber consiglia di visualizzare il proprio cuore come un bambino che fluttua nell’acqua tiepida. Questa immagine risveglia nel petto una sensazione di calore e di amore, che puoi incoraggiare con il pensiero e il respiro.
• Se ti aiuta ad allontanare lo stress, riporta alla memoria un fatto piacevole della tua vita.