-By Dott. Andrea Rizzo- Introduzione Il consumo e quindi l’eliminazione dei grassi di deposito è un processo biochimico molto complesso. I grassi presentano un apporto calorico molto elevato, infatti contengono 9 kilocalorie per grammo, rispetto ai circa 4 delle proteine e dei carboidrati, quindi i grassi conquistano la prima posizione come nutriente più energetico. Sia…
-By Dott. Andrea Rizzo- L’isomaltulosio è uno zucchero naturale presente in piccole quantità nel miele e nello zucchero di canna che ha un potere dolcificante pari al 45-50% di quello del saccarosio (=comune zucchero da tavola) (1). La produzione dell’isomaltulosio avviene tramite moderne tecniche di conversione enzimatica a partire dal saccarosio. Il prodotto commerciale è…
-By Dott. Andrea Rizzo- Un team di ricercatori ha scoperto una nuova miochina che può essere responsabile di molti degli effetti benefici dell’esercizio fisico. E’ stata denominata Baiba (acido ß – aminoisobutyric ) derivata dall’aminoacido valina. Lo studio ( ß-aminoisobutyric acid Induces Browning of White Fat and Hepatic Beta-Oxidation and Is inversely Correlated with Cardiometabolic…
-By Dott. Andrea Rizzo- Ecco cari lettori, state per intraprendere un interessante viaggio sulla scienza applicata al bodybuilding. Nelle prossime pagine parleremo approfonditamente di crescita muscolare e di come essa è regolata da vari fattori, tra cui il corretto stimolo allenante. Tante novità, tanti miti sfatati. Ecco in queste righe la strada giusta per creare…
-By Dott. Andrea Rizzo- Gli integratori alimentari, sono a tutti gli effetti dei nutrienti con specifiche funzioni. Possono essere utili a migliorare, correggere e quindi integrare l’alimentazione. In particolare possono contribuire a: riequilibrare insufficienze alimentari riequilibrare carenze soggettive integrare aumentati fabbisogni richiesti dagli sportivi contribuire al raggiungimento di specifiche richieste (dimagrimento, massa muscolare, performance sportiva) Parlando…
-By Dott. Andrea Rizzo- Qualsiasi siano gli obiettivi ricercati, come costruire massa muscolare, dimagrire e definire i propri muscoli, la formula vincente si trova nel momento in cui alimentazione, integrazione, recupero e ovviamente allenamento sono calibrati nel modo giusto. PARAMETRI DI ALLENAMENTO L’allenamento perché sia efficace per i nostri obiettivi, deve essere costruito in maniera…
-By Dott. Andrea Rizzo- Da sempre e specialmente negli ultimi anni il mondo della nutrizione, esattamente come quello del fitness, è stato in balia di mode più o meno razionali. Uno dei regimi alimentari che ultimamente genera più seguaci e più fa discutere è la dieta paleolitica ovvero un regime alimentare molto simile a quello…
-By Dott. Andrea Rizzo- Una doverosa premessa Lo studio della letteratura scientifica è di estrema importanza per comprendere ciò che realmente possiamo sfruttare a nostro vantaggio per ottenere i risultati ricercati. Come nel caso del post workout, l’analisi specifica della nutrizione ed integrazione è fondamentale. Spesso si sente dire che molti studi sono contrastanti l’uno…
-By Dott. Andrea Rizzo- Molti non hanno ancora ben chiaro il concetto di PERIODIZZAZIONE DELL’ALLENAMENTO relativo ad una preparazione di un body builder. In questo articolo, vorrei far presente i concetti fondamentali che servono per costruire una periodizzazione intelligente e funzionale. Se non si capisce questo è inutile procedere con spiegazioni più avanzate. La personalizzazione…