-by Personal Trainer Mattia Simonetti- Ora sono in fiore, soprattutto al sud e nelle isole. Questa pianta ha una lunga storia e diversi impieghi terapeutici. Il cappero che noi troviamo al ‘super’ (sotto sale, sott’olio o sott’aceto) è il bocciolo del fiore, anche detto ‘bottone’. Da sempre è presente in tutto il Mediterraneo, e…
-by Dott.Andrea Rizzo- Esiste tutta una serie di disturbi che sono in stretto rapporto con il clima, con i suoi cambiamenti e con la sua variazione e che viene definita con il termine di meteoropatia. Molti grandi personaggi del passato soffrivano di questo problema: Mozart sembra che soffrisse di reumatismi, Voltaire era profondamente malinconico in…
-by Dott.Andrea Rizzo- Il Cordyceps sinensis è un fungo dalle incredibili proprietà. La principale varietà di questo fungo è il Paecilomyces hepiali Chen (Cs-4) la quale contiene glicoproteine, arabinoxilani ed ergosterolo. Il Cordyceps è diventato famoso ai campionati del mondo di atletica che hanno visto le atlete femminili cinesi vincere la quasi totalità delle prove…
-by Personal Trainer Mattia Simonetti- L’abbiamo sentito dire mille volte: an apple a day keeps the doctor away. Leggenda popolare, viene subito da pensare. Se però ci sono dati scientifici che dimostrano l’importanza di un consumo regolare di mele, tutto cambia. E se addirittura i risultati di una ricerca vengono pubblicati su una delle…
-by Dott.Andrea Rizzo- Il carburante che fa girare tutto il corpo Se esiste un minerale necessario alla nostra essenza, questo è il ferro. Le sue qualità sono indiscusse: per prima cosa presiede alla formazione dei globuli rossi, che trasportano l’ossigeno a tutte le cellule. Ma questo è solo l’inizio: il ferro è fondamentale per il…
-by Personal Trainer Mattia Simonetti- Ci si allena meglio in palestra di pomeriggio e peggio di mattina, secondo un’analisi della letteratura relativa svolta da alcuni scienziati tunisini. La performance nell’aerobica e nella forza è più strettamente collegata alla temperatura corporea, la quale ha il suo picco tra le ore 16 e le 18. Allenarsi…
-by Dott.Andrea Rizzo- Colpisce oltre metà delle donne, indipendentemente dall’età, ed è il nemico numero uno della prova costume perché non risparmia neppure chi porta la quarantadue. I nutrizionisti sostengono che contro la pelle a materasso una dieta dimagrante è spesso inutile: non serve infatti una riduzione delle calorie, quanto un cambiamento dello stile alimentare.…
-by Dott.Andrea Rizzo- Da tempo predichiamo che fare stretching come parte di un riscaldamento, prima di una allenamento o gara di forza, potenza o velocità, la prestazione viene inibita, oltre a facilitare l’insorgenza di traumi, per una stimolazione sui recettori muscolari (propriocettori) quali gli OTG e FUSI NEUROMUSCOLARI. Attivare gli organi tendinei del Golgi attraverso…
-by Dott.Andrea Rizzo- I modi e i tempi di cottura di patate, carote, zucchine, peperoni, pomodori e degli ortaggi in genere, sono fondamentali per conservare le vitamine e i minerali di quelle verdure. Possiamo affermare che per la maggior parte degli ortaggi la cottura distrugga gran parte di principi nutritivi. Per tutti vale quindi una…
-by Dott.Andrea Rizzo- Un chilogrammo “pesa” uguale, che sia muscolo o che sia grasso. Un chilogrammo di muscolo ha un volume inferiore a un chilogrammo di grasso: per questo una persona che fa sport può pesare quanto una persona sedentaria, ma avere un fisico esteticamente più gradevole (…e più efficiente, dinamico, sano). Non limitatevi quindi…