-by Personal Trainer Mattia Simonetti- In ogni palestra possiate andare, troverete legioni di atleti che si allenano con l’Ipod. Questi atleti ritengono che la musica heavy metal o hip-hop li stimoli nell’allenamento. Uno studio della Cal State University, Fullerton, condotto da Matthew Biagini, ha indicato che potrebbero avere ragione. Lo studio rilevava una performance…
-by Dott.Andrea Rizzo- Lo stress fa ingrassare e la colpa è della grelina, l’ormone rilasciato dall’apparato gastrointestinale in risposta al senso di fame, ma i cui livelli aumentano anche in condizioni di stress cronico. I ricercatori del Southwestern Medical Center dell’Università del Texas (Dallas, Stati Uniti) hanno descritto come sono giunti a questa conclusione in…
-by Dott.Andrea Rizzo- L’autostima si conquista incontrando la vera forza di volontà, che è racchiusa nella nostra autenticità e unicità: come fare per trovarla. L’ autostima è direttamente legata alla forza di volontà: più realizziamo ciò che vogliamo (e quindi più forza di volontà abbiamo a disposizione), meglio staremo con noi stessi e maggiore sarà…
-by Dott.Andrea Rizzo- HMB la scienza continua a dare garanzie sull’efficacia per lo sport e non solo. L’HMB migliora il dimagrimento, protegge dal catabolismo e migliora le performance sportive HMB SLOWS DOWN MUSCLE LOSS IF YOU’RE NOT TRAINING Strength athletes who are unable to train for a while lose less muscle mass and strength if…
-by Dott.Andrea Rizzo- Cellulite, scarsa circolazione e gonfiori agli arti inferiori sono sintomi che molto spesso viaggiano tutti insieme, siccome sono correlati. Ad esempio la cellulite ha cause multifattoriali tra cui la scarsa circolazione ed è spesso evidenziata insieme ad altri problemi estetici e funzionali.. Quindi se il nostro obiettivo è ridurre la cellulite dovremo:…
-by Personal Trainer Mattia Simonetti- I broccoli contengono in notevole quantità una sostanza antiossidante tra le più attive in assoluto. E’ prevenzione alimentare nei confronti di molte malattie. Si tratta del sulforafano, molecola sulla quale esiste ormai una consistente letteratura. In natura la troviamo nei broccoli, insieme ad alcuni polifenoli. Agendo insieme queste sostanze conferiscono…
-by Dott.Andrea Rizzo- Poco il tempo dedicato al pasto principale Corsa a colazione, corsa ad ostacoli durante la giornata, saltando anche qualche pasto. Sono ancora 7 su 10 gli italiani che dedicano meno di 15 minuti alla colazione e il 35% ne è consapevole. Lo dicono i risultati dell’indagine dell’Osservatorio Nestlé-Fondazione ADI condotta su 800…
-by Dott.Andrea Rizzo- A parità d’intensità di allenamento, lo squat genera uno stimolo anabolico molto maggiore rispetto alla pressa. Questo è quello che gli scienziati dello sport presso l’Università del North Texas riportano sul the Journal of Strength e condition. I texani hanno scoperto che i bodybuilder sintetizzano maggior ormone della crescita e testosterone…
-by Dott.Andrea Rizzo- In genere definiamo “scientifica” la Medicina Occidentale, come dire che tutte le altre culture mediche non lo sono, e creiamo così un grave equivoco. Le medicine naturali non sono infatti antiscientifiche, a patto che vengano applicate nel pieno rispetto delle loro caratteristiche. Ma cosa significa “scientifico”?Per definire la scientificità di una medicina,…
-by Dott.Andrea Rizzo- Assumere montagne di calorie per metter su muscoli è inutile, perchè al tempo stesso lo scotto da pagare è ingrassare eccessivamente creando nell’insieme antifisiologici aumenti di peso. Cosa negativa che affaticherà l’organismo. Inoltre in fase di definizione lo sforzo sarà maggiore per dover ridurre il grasso accumulato. Per me e per i…