-by Personal Trainer Marco Perugini- Il Pepe nero è una pianta erbacea originaria dell’India e dell’Indonesia appartenente alla famiglia delle Piperaceae la cui droga è data dal frutto acerbo. In natura esistono diversi tipi di pepe ma i principali sono il nero il verde e il bianco. Tutte queste varietà provengono dalla stessa pianta…
-by Dott.Andrea Rizzo- La depressione è la seconda causa più comune di disabilità nel mondo dopo il mal di schiena, e deve essere trattata come una assoluta emergenza di salute pubblica globale, secondo una nuova ricerca pubblicata su PLOS Medicine condotta da Alize Ferrari della University of Queensland. Lo studio ha confrontato la depressione…
-by Personal Trainer Mattia Simonetti- Coloranti, conservanti, antiossidanti, esaltatori del gusto e altro: può subentrare il problema di un’intolleranza alimentare. L’industria alimentare usa circa 360 additivi: come ci spiega Matteo Giannattasio, allergologo e professore dell’Università di Padova, in media ne ingeriamo annualmente sui 4 chili, di cui l’80% proviene dagli alimenti industriali (il resto…
-by Dott.Andrea Rizzo- Infarto e ictus non colpiscono soprattutto gli uomini. Anche la popolazione femminile è sempre più a rischio di problemi al cuore. Tanto che in America è partita la prima campagna informativa tutta al femminile. Gli affanni del cuore non sono solo quelli di amori non corrisposti. Anche le donne sono sempre più…
-by Personal Trainer Erika Falcone- COS’E? A COSA SERVE? Spesso la mobilità articolare per chi pratica sport ma non solo, viene considerata un’ attività di secondaria importanza per questo motivo molte persone credono di togliersi del tempo dalla sessione di allenamento quindi escludono o dedicano pochissimi minuti a questa importante attività’. In poche righe…
-by Dott.Andrea Rizzo- L’obiettivo di tutte le donne è quello di avere un corpo tonico e sodo per essere più belle e sensuali ma i classici approcci che si sentono solitamente in giro si rivelano il più delle volte inefficaci, stancanti se non addirittura controproducenti. Ma allora come fare per raggiungere questo obiettivo evitando…
-by Dott.Andrea Rizzo- Il termine algia deriva dal greco algos che significa dolore. Nei riguardi del rachide dunque parleremo di: • cervicalgie: sintomatologia dolorosa localizzata a livello del tratto cervicale del rachide. Nella maggioranza dei casi tali sintomatologie si presentano con una ipertonia della muscolatura cervicale, di conseguenza come linea medodoligica generale si procederà…
-by Dott.Andrea Rizzo- Curcuma e limone per il nostro fegato L’uso di curcuma risale a più di 2.500 anni in India, dove è comunemente usato nella medicina Ayurvedica e Unani. La Curcuma ha un sacco di benefici ma in questo caso per noi è utile per il potere detergente che ha per il fegato.…
-by Dott.Andrea Rizzo- Evidenze scientifiche dimostrano che diete ipolipidiche al di sotto del 20% delle calorie totali, corrispondono ad una diminuzione dei livelli di testosterone e questo non è certo positivo per gli atleti che hanno bisogno di livelli ottimali di questo ormone per poter esprimere al meglio la loro forza e recuperare efficacemente,…
-by Dott.Andrea Rizzo- Gli scienziati dello sport dell’Università di Austin nel Texas, hanno evidenziato dati concreti a riguardo dei danni che provocno elevati livelli di stress psicologico. La ricerca è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista “Journal of Strength & Conditioning Research” Chi si allena con sovraccarichi in modo importante e si trova in un evidente…