-by Dott.Andrea Rizzo- La stimolazione dell’utilizzo dei grassi di deposito a scopo energetico, ottimizzando quindi il dimagrimento. Può avvenire agendo su i seguenti fattori: • attività fisica adeguata e costante • alimentazione specifica • integrazione specifica • stile di vita — Attivazione del metabolismo lipidico durante l’attività fisica: I lipidi sono la fonte energetica…
-by Dott.Andrea Rizzo- Oggi si sente continuamente parlare di Functional Training: • i professionisti delle arti marziali lo usano per allenarsi, • gli attori del film “300” lo hanno usato per rendere i loro corpi simili a quelli di Dei dell’antica Grecia, • le forze speciali di tutti gli eserciti lo usano per allenare…
-by Personal Trainer Mattia Simonetti- Mangiare tre o più hamburger a settimana può aumentare il rischio di asma nei bambini. Viceversa, una dieta ricca in frutta, verdura, pesce e olio extravergine di oliva abbatte questo rischio. I risultati sono il frutto di una decennale ricerca, recentemente pubblicata sulla rivista “Tho-Rax”, che ha visto la…
-by Dott.Andrea Rizzo- Quando i muscoli al posto giusto non compromettono la femminilità. In palestra uno dei luoghi comuni più difficili da sfatare è la credenza secondo cui una donna debba necessariamente allenarsi con esercizi diversi da quelli previsti per l’uomo. Questo luogo comune nasce da 2 affermazioni completamente infondate: – La crescita muscolare…
-by Dott.Andrea Rizzo- Studi evidenziano come la nostra alimentazione influisce sui ritmi dei nostri ormoni e sull’andamento del ciclo ormonale e sul ciclo mestruale. L’intero mese per le donne è diviso in fasi e un corretto bilanciamento delle vitamine e dei minerali ci aiuta a passare al meglio le varie carenze che ci possono…
-by Dott.Andrea Rizzo- E’ ormai un dato incontrovertibile che lo stato di stress determini dei cambiamenti nel funzionamento del sistema immunitario. Queste alterazioni possono essere di tipo immunodepressivo con minor difesa contro le malattie infettive ed i tumori, oppure determinare una sregolazione dei complessi equilibri immunitari con rottura dello stato d’immunotolleranza e l’insorgenza di…
-by Personal Trainer Mattia Simonetti- Qualunque sia l’obiettivo che vi siete posti, le tecniche illustrate qui sotto vi aiuteranno a conseguirlo. 1. Mantenere aspettative realistiche -Visualizzate il vostro successo futuro, insieme agli ostacoli specifici che avrete di fronte. -Evitate situazioni che innescano il comportamento che volete eliminare. -Perdonatevi se cedete, ma continuate a muovervi…
-by Dott.Andrea Rizzo- I probiotici in quanto microrganismi vivi e vitali esercitano numerose funzioni benefiche nell’organismo e ogni ceppo si è specializzato nel corso dell’evoluzione in attività differenti. In generale i ceppi dei Bifidobatteri e Lattobacilli sono i migliori fermenti lattici per le funzioni importanti che svolgono nel corpo umano. Questi preziosi “micro-alleati” regolano…
-by Dott.Andrea Rizzo- Venti minuti di moderato esercizio fisico tre volte alla settimana durante la gravidanza possono potenziare lo sviluppo del cervello del bambino. Sono questi i risultati di uno studio condotto dalla University of Montreal e dall’Ospedale pediatrico CHU Sainte-Justine. Si tratta di un’attività fisica, da parte della madre, che potrebbe avere un…
-by Dott.Andrea Rizzo- Sebbene sia già da tempo noto che bassi livelli di serotonina sono connessi con impulsi aggressivi, un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha dimostrato come questa sostanza chimica regoli il comportamento del cervello e perchè alcuni individui possono essere più inclini di altri all’aggressività. Lo studio è stato pubblicato su…