-by Dott.Andrea Rizzo- Abstract Il bodybuilding è pieno di miti e pratiche contrarie alla letteratura scientifica, le quali possono portare a problemi di salute. Adottare un approccio scientifico è molto importante, e può aiutare gli atleti a raggiungere risultati migliori, oltre che a preservare la propria salute. Ad ogni modo, voglio sottolineare alcune critiche riguardanti…
-by Dott.Andrea Rizzo- L’obiettivo di questo studio è stato quello di studiare la risposta neuromuscolare ed endocrina acuta, ed il recupero, seguenti ad una sessione singola di allenamento in cui sono stati combinati carichi di endurance e di forza, utilizzando due ordini di carico. Quarantadue uomini sono stati scelti demograficamente per svolgere una sessione singola…
-by Dott.Andrea Rizzo- Abstract Background Otto settimane di una dieta ricca di proteine (>3g/kg/giornaliere) associate ad un pesante programma di allenamento di resistenza si sono dimostrate avere effetti positivi sulla composizione corporea senza effetti collaterali sulla salute. Un campione di atleti di resistenza è stato sottoposto a 16 settimane di controllo ( 2 periodi di…
-by Dott.Andrea Rizzo- La frutta regola l’equilibrio acido-base del sangue, ossia neutralizza l’eccesso di acido causato dai cibi di origine animale. È ricca di potassio e povera di sodio, quindi adatta agli ipertesi, contiene zuccheri prontamente utilizzabili dall’organismo. Sotto la buccia poi c’è una miniera di vitamine, minerali e fibre, tutti indispensabili per la salute…
-by Dott.Andrea Rizzo- La Melatonina è un antiossidante estremamente potente che protegge ogni parte della cellula e ogni cellula dell’organismo, compresi i neuroni. Più di 100 malattie degenerative (comprese la cataratta, la degenerazione maculare della retina, il morbo di Alzheimer, quello di Parkinson, l’osteoartrite, ecc.) sono associate alla riduzione delle difese antiossidanti dell’organismo. L’ossidazione è…
-by Dott.Andrea Rizzo- Le colonne del Daily Mail ci raccontano la storia di Drew Manning, personal trainer di 30 anni, dal fisico invidiabile, che ha deciso di diventare obeso per capire come vivano e ciò che provino le persone con forti problemi di sovrappeso. Il suo obiettivo era di aumentare il proprio peso di più…
-by Dott.Andrea Rizzo- La Natura ci fornisce davvero tutto di quello cui abbiamo bisogno e anche di più; e spesso è anche rimedio alle distorsioni e ai danni che l’attività dell’uomo produce. Prendete la buccia della banana: apparentemente inutile, è considerata un rifiuto e viene gettata via senza troppi complimenti o tutt’al più usata per…
-by Dott.Andrea Rizzo- L’alimentazione dei padri prima del concepimento potrebbe avere un ruolo importante quanto quella della madre nella salute della prole. A rivelarlo, uno studio della McGill University, pubblicato sulla rivista Nature Communications. I ricercatori si sono concentrati sulla vitamina B9, l’acido folico che si trova nei vegetali a foglie verdi, nei cereali, nella…
-by Dott.Andrea Rizzo- Anche se fate esercizio fisico, fate attenzione: stare comunque seduti per molto tempo potrebbe aumentare la circonferenza del fondoschiena. Gli scienziati della Tel Aviv University hanno scoperto che la pressione esercitata sulle aree del corpo usate per stare seduti o sdraiati produce fino al 50 per cento di grasso in eccesso,…
-by Dott.Andrea Rizzo- L’omocisteina è un aminoacido solforato che si forma in seguito a perdita di un gruppo metilico da parte della metionina, aminoacido essenziale, che deve essere introdotto con la dieta. L’omocisteina viene oggi considerata come uno dei più importanti fattori di rischio cardiovascolare. Un alto tasso di omocisteina aumenta difatti di tre…