-by Dott.Andrea Rizzo- Studi epidemiologici recenti confermano un’associazione, già precedentemente osservata, tra consumo di licopene e riduzione della pressione sanguigna. È stata pubblicata sul periodico scientifico Nutrients una metanalisi di 6 studi che ha esaminato gli effetti del consumo di licopene sulla pressione sanguigna, prendendo in considerazione una somministrazione massima di 15 mg/die per un…
-by Dott.Andrea Rizzo- Era già stato dimostrato tempo fa che un’integrazione a base di creatina monoidrato fosse in grado di migliorare la prestazione in attività di breve durata ma altissima intensità come un allenamento con i pesi. Un nuovo studio condotto recentemente in Estonia ulteriormente sottolinea questa caratteristica della creatina monoidrato. In questo studio furono…
-by Personal Trainer Marco Perugini- La perdita di acqua e minerali, principalmente cloruro di sodio e in minor misura di potassio,nella sudorazione, pone una sfida importante al prolungamento dell’attività fisica con un clima caldo. La perdita eccessiva di elettroliti compromette la tolleranza al calore e la resa nell’attività e può portare a gravi disfunzioni sotto…
-by Dott.Andrea Rizzo- L’Eurycoma Longifolia Jack chiamata anche Long Jack o Tongkat Ali in Malesia e Pasak Bumi in Indonesia. È una piccola pianta che cresce nel sud est asiatico, usata da secoli come tonico, adattogeno e per stimolare il desiderio sessuale e curare l’impotenza. I principi attivi responsabili delle sue proprietà sono principalmente glicosaponine…
-by Dott.Andrea Rizzo- La lista delle sostanze e degli alimenti da evitare purtroppo è lunga, o quantomeno comprende la maggior parte degli alimenti che l’industria alimentare propone in sovrabbondanza per i più svariati motivi (basso costo di produzione, maggiore profitto, più estesa distribuzione, vantaggi nel trasporto e nella conservazione, accordi politico commerciali, ecc…). Senza diventare…
-by Dott.Andrea Rizzo- LIVELLI D’INSULINA FISIOLOGICI NON AUMENTANO LA SINTESI PROTEICA ED INOLTRE L’INGESTIONE DI CARBOIDRATI POST ALLENAMENTO NON INCREMENTA LA SINTESI PROTEICA, ESSI RIDUCONO IL CATABOLISMO MA NON IN MANIERA SUPERIORE SE SI ASSUMONO PROTEINE. L’EFFETTO DEI CARBOIDRATI POST ALLENAMENTO SONO ESCLUSIVAMENTE UTILI AL RIPRISTINO DELLE SCORTE ENERGETICHE. MA ATTENZIONE IN CASO DI DEFINIZIONE…
-by Personal Trainer Marco Perugini- L’approccio vegetariano conta oggi in Italia circa 2,5 – 3 milioni di persone a conferma del fatto che molte persone individuano in questo stile di vita qualcosa di effettivamente sano e salubre. E’ realmente cosi? Questo articolo non vuole in alcun modo essere fazioso, mi limiterò a trattare solamente ciò…
-by Dott.Andrea Rizzo- La vitamina C sembra essere particolarmente utile al benessere delle persone sottoposte a un pesante stress fisico. In cinque studi diversi promossi dall’Università di Helsinki, tutti i partecipanti afflitti da stress fisico hanno visto dimezzarsi le possibilità di prendersi un comune raffreddore grazie all’assunzione di vitamina C. Tre delle ricerche promosse riguardavano…
-by Dott.Andrea Rizzo- Mettere in tavola più spesso il pesce, non dimenticare qualche manciata di frutta a guscio. Ma, soprattutto, limitare bistecca e filetto. Tutto questo per salvare il cuore e metterlo al riparo da ogni rischio. Lo dice uno studio di Harvard che ha calcolato con precisione la classifica dei cibi amici del muscolo…