-by Dott.Andrea Rizzo- Mangiare di fretta e furia, un panino al volo e la linea ne risente. I pasti consumati seduti a tavola sono più salutari e consentono di mantenere un regime dietetico più bilanciato e ricco di frutta e verdura. Lo sostiene uno studio americano condotto da Nicole Larson della University of Minnesota di…
-by Personal Trainer Marco Perugini- Quell che vedete in figura è la schematizzazione del tipico circuito neuronale alla base di quello che è definito “arco riflesso”. I nostri neuroni afferenti trasportano gli input catturati da particolari recettori posti nella periferia del nostro organismo, penetrano nel midollo spinale permettendo all’impulso finale di esser trasmesso al motoneurone…
-by Dott.Andrea Rizzo- La depressione a cui normalmente va incontro una persona che ingrassa in modo spropositato per la cattiva alimentazione, sopraggiungerebbe in realtà ben prima di diventare obesi e sarebbe determinata proprio dalla cattiva qualità dei cibi. Alcune tipologie di alimenti, molto grassi o troppo dolci, provocherebbero reazioni chimiche a livello cerebrale che se…
-by Personal Trainer Marco Perugini- Gli effetti nocivi delle bevande alcoliche hanno un costo sociale elevatissimo e necessitano di trattamenti plurispecialistici. L’etanolo è una sostanza psicoattiva capace di indurre forte dipendenza in chi ne fa uso ed oggi nella nostra società gli effetti nocivi del suo consumo smodato ha un costo sociale elevatissimo. Ad ogni…
-by Dott.Andrea Rizzo- Gli integratori alimentari di vitamine del gruppo B hanno da sempre assunto un ruolo da protagonista nello scenario dell’integrazione dietetica e nutrizionale, in virtù della loro attività chiave nel metabolismo intermedio. Nonostante carenze vitaminiche clinicamente rilevanti siano ormai poco frequenti, legate soprattutto a gravi stati di malnutrizione e malassorbimento, il progressivo impoverimento…
-by Personal Trainer Marco Perugini- Accanto ad una corretta alimentazione e all’astensione dal consumo di sostanze tossiche quali alcool e fumo di sigarette, la pratica di una attività fisica continuativa è considerata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità uno dei principali fattori di mantenimento del benessere e di prevenzione rispetto alla comparsa di malattie organiche. L’attività fisica…
-by Dott.Andrea Rizzo- I dati di una nuova ricerca italiana mostrano un’associazione tra consumo elevato di polifenoli con la dieta e riduzione (fino al 30%) del tasso di mortalità. È la prima volta che il consumo di polifenoli è associato a una sostanziale riduzione della mortalità nell’uomo. Lo studio è stato pubblicato sul periodico scientifico…
-by Dott.Andrea Rizzo- Mangiare mandorle può aiutare a combattere il diabete di tipo 2. Lo afferma uno studio pubblicato dal Journal of the American College of Nutrition, secondo cui questi frutti allontanano la malattia nei pazienti pre-diabetici. I ricercatori dell’Università del New Jersey hanno studiato 65 pazienti pre-diabetici, cioè con un tasso di glucosio nel…