-By Dott. Andrea Rizzo- Gli integratori alimentari, sono a tutti gli effetti dei nutrienti con specifiche funzioni. Possono essere utili a migliorare, correggere e quindi integrare l’alimentazione. In particolare possono contribuire a: riequilibrare insufficienze alimentari riequilibrare carenze soggettive integrare aumentati fabbisogni richiesti dagli sportivi contribuire al raggiungimento di specifiche richieste (dimagrimento, massa muscolare, performance sportiva) Parlando…
-By Dott. Andrea Rizzo- Qualsiasi siano gli obiettivi ricercati, come costruire massa muscolare, dimagrire e definire i propri muscoli, la formula vincente si trova nel momento in cui alimentazione, integrazione, recupero e ovviamente allenamento sono calibrati nel modo giusto. PARAMETRI DI ALLENAMENTO L’allenamento perché sia efficace per i nostri obiettivi, deve essere costruito in maniera…
-By Dott. Andrea Rizzo- Da sempre e specialmente negli ultimi anni il mondo della nutrizione, esattamente come quello del fitness, è stato in balia di mode più o meno razionali. Uno dei regimi alimentari che ultimamente genera più seguaci e più fa discutere è la dieta paleolitica ovvero un regime alimentare molto simile a quello…
-By Dott. Andrea Rizzo- Una doverosa premessa Lo studio della letteratura scientifica è di estrema importanza per comprendere ciò che realmente possiamo sfruttare a nostro vantaggio per ottenere i risultati ricercati. Come nel caso del post workout, l’analisi specifica della nutrizione ed integrazione è fondamentale. Spesso si sente dire che molti studi sono contrastanti l’uno…
-By Dott. Andrea Rizzo- Molti non hanno ancora ben chiaro il concetto di PERIODIZZAZIONE DELL’ALLENAMENTO relativo ad una preparazione di un body builder. In questo articolo, vorrei far presente i concetti fondamentali che servono per costruire una periodizzazione intelligente e funzionale. Se non si capisce questo è inutile procedere con spiegazioni più avanzate. La personalizzazione…
-By Dott. Andrea Rizzo- Le vacanze sono finite ormai da un pezzo. Ci aspettavamo di tornare a casa rigenerati, e invece eccoci di nuovo al lavoro più stanchi di prima: malessere generale, difficoltà a concentrarsi, cefalea, alterazioni del sonno, irritabilità ma anche gastriti, stipsi e disturbi dermatologici sono i sintomi che non ci danno tregua.…
-By Dott. Andrea Rizzo- Aumentano le ricerche che si occupano degli effetti positivi sul nostro organismo del digiuno terapeutico. Un team di ricercatori del National Institute on Ageing di Baltimora,asserisce che periodi brevi e ciclici di digiuni proteggerebbero il cervello da malattia neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson. Questa affermazione nasce dall’osservazione fatta dagli studiosi sull’aumento…
-by Personal Trainer Mattia Simonetti- C’è chi ha fatto dello sport e dell’allenamento prima una passione poi addirittura un lavoro, ma parliamoci chiaro, ogni sportivo è partito da zero un giorno approcciandosi ad una determinata disciplina. E’ affascinante domandarsi sempre il PERCHE’ abbiamo deciso di compiere quella decisione…Quali erano le motivazioni? Bisogno di autostima? Il…