-by Dott.Andrea Rizzo-
I ricercatori della Università Cattolica Fu Jen nella capitale di Taiwan Taipei sono i primi scienziati a dimostrare gli effetti positivi del ginseng siberiano, “Eleutherococcus senticosus” testando atleti di resistenza. I risultati sono stati pubblicati su Chinese Journal of Physiology .
Le prime indicazioni dell’effetto positivo dell’eleutherococcus senticosus fu scoperto da test su atleti di resistenza russi, ma tali studi furono di difficile accesso. [ Altern Med Rev. 2006 Giugno ; 11 ( 2) : . 151-5 ] In questi studi agli atleti di resistenza sono stati dati diversi millilitri di una soluzione alcoolica contenente un concentrato di Eleutherococcus senticosus, mezz’ora prima di essere sottoposti a un duro allenamento. Da tali studi si notò un notevolmente migliorato le prestazioni .
Studi più recenti, attenti a precise regole di ricerca scientifica, non hanno prodotto risultati positivi, o quanto meno controversi.
Questo studio Cinese è stato finanziato dal ministero taiwanese dell’agricoltura e non da aziende produttrici d’integratori.
I ricercatori hanno dato a 9 studenti maschi che hanno svolto 2 ore al giorno di allenamento di tennis, una dose giornaliera di 800 mg Eleutherococcus senticosus per un periodo di 8 settimane. Gli estratti sono stati realizzati con le radici e rizomi di ginseng siberiano, e venivano dalle Chung Mei fabbriche farmaceutiche . [ chungmei.com.tw ]
Gli studenti hanno pedalato al 75 per cento del loro VO2max fino a raggiungere l’esaurimento. In una occasione erano stati trattati con un placebo per due mesi prima [ P ] , Nell’altra hanno assunto un integratore contenente principi attivi dell’eleuterococco [ ES ] .
Dopo aver preso Eleutherococcus senticosus gli studenti sono stati in grado di pedalare per il 23% più a lungo durante la prova di resistenza, rispetto al placebo. Questo accadde probabilmente perché gli studenti hanno utilizzato più acidi grassi e meno glucosio durante la prima parte del test.
La supplementazione di eleuterococco ha potenziato il loro massimo consumo di ossigeno del 9%. Non ci sono stati effetti collaterali gravi, anche se uno studente si lamentava della mancanza di sonno durante il periodo di supplementazione.
” Eleuterococco può migliorare la resistenza durante intensi esercizi submassimali incrementando la disponibilità degli acidi grassi ed il loro utilizzo rispetto a quello del glucosio.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21793317